Omuraisu (omurice)
Il piatto di oggi si vede spesso nei cartoni animati e nei maid cafè dove sopra gli viene disegnato un coniglietto o una faccina...
Shabu shabu
Il piatto di oggi è particolare e trova somiglianze con la fondue bourguignonne e la fondue chinoise francese, in cui i commensali si trovano...
Onigiri – polpette di riso
Gli Onigiri sono polpette di riso triangolari ripiene di carne, verdure o pesce. Popolarissimi in Giappone, rappresentano la merenda per eccellenza, spesso fanno anche...
Kushiage e Kushikatsu
A tanta gente paiono spiedini normali ma i kushiage sono un mondo a parte e molti ristoranti offrono solo questi, in una vasta gamma...
Tamagoyaki
Un classico delle colazioni tradizionali giapponesi e dei bento: il tamagoyaki. Si trova ovunque e spesso è anche ripieno di verdura o prosciutto.
Tamagoyaki -...
Riso al curry
Oggi abbiamo un must try delle ricette casalinghe giapponesi: il kare rice! Il riso al curry giapponese che conquista tutti, in mille salse diverse!...
Yakitori
Gli Yakitori non sono semplici spedini, ma la summa delle esperienze mistiche da fare in Giappone! Quei ristorantini affollati, con il fumo che arriva a...
Tonkatsu
Preparate le bacchette, oggi un classicone della tavola casalinga giapponese: Tonkatsu!Non è una parolaccia ma una gustosissima cotoletta di maiale impanata e fritta, ma...
Gyoza
I Gyoza sono i saporiti ravioli ripieni giapponesi. Sono uno dei piatti giapponesi preferiti sia in patria che all'estero, specie in Italia. I Gyoza...
Nikujaga
Il Nikujaga (肉じゃが) letteralmente “carne e patate” è uno dei cibi che tutti i giapponesi associano alla casa e alla mamma. A grandi linee...
Aji fry – Sugarello fritto giapponese
Piatto tipico delle Izakaya giapponesi, il sugarello fritto - Aji fry - アジフライ (pronunciato Ajifurai) - è tutt’altro che un semplice stuzzichino. Arrivato di...
I 10 migliori gelati confezionati e ghiaccioli da mangiare in Giappone
Eccovi una piccola mappa per i tesori contenuti nei congelatori dei conbini giapponesi.
L'estate giapponese è caldissima, ma più le giornate sono calde più i...
Hiyashi Chuka, spaghetti freddi giapponesi
Quando il caldo batte ci sono diversi piatti giapponesi per rinfrescarsi le idee ma gli hiyashi chuka sono imbattibili. Potremmo paragonarli alle nostre insalate...
Riso allo zenzero
Continua la collaborazione con la Signora Keiko Irimajiri di K’s Kitchen Milano, con questa ricetta dal sapore fresco. Questa volta ci insegna a fare il riso allo...
Kohaku namasu – Tsukemono – Carote e daikon in salamoia
Ecco una ricetta gustosa dalla Signora Keiko Irimajiri di K's Kitchen Milano, la Scuola di Cucina Giapponese a Milano che offre corsi di cucina...
I dolci al gusto sakura che non puoi perderti
Il biancomangiare Sakura
Questo dolce è composto da specie di pannacotta e una gelatina nella parte superiore, entrambe al gusto sakura. In cima, panna montata...
I cibi fermentati giapponesi che fanno bene, scopriamoli con Yakult #CiboInFermento
Qualche giorno fa siamo stati ospiti del Museo della Scienza e della Tecnologia "Leonardo Da Vinci" di Milano per scoprire insieme a Yakult Italia...
Nanakusa no sekku, la festa dell’uomo e la zuppa delle sette...
Tra le tante festività giapponesi, il sette gennaio ricorre il Jinjitsu - 人日 - il "giorno dell'uomo" che fa parte delle feste di inizio anno...
Osechi Ryori – cosa si mangia per Capodanno in Giappone
L'elenco definitivo di tutti i piattini e pietanze che si preparano per il cibo che si consuma per Capodanno e nei primi giorni del nuovo anno.
La torta di Natale giapponese
Una delle tradizioni più stravaganti del Natale giapponese è probabilmente la torta di Natale, detta "Kurisumasu keki". E' diventato un simbolo così famoso che...