8.6 C
Tokyo
ViaggiScegliere una guida cartacea sul Giappone

Scegliere una guida cartacea sul Giappone

- Pubblicità -

Internet è pieno di risorse e più o meno capita di trovare quasi tutte le informazioni che servono online per pianificare un viaggio in Giappone. Ma se come me ami la carta stampata e ti serve un libro, una guida sul Giappone in forma di libro, ecco qui i miei consigli!
Di guide cartacee sul Giappone ce n’è a iosa, io le ho più o meno tutte. Soprattutto negli ultimi anni ne sono fiorite una marea, scritte da influencer più o meno famosi, ma onestamente, a meno che non vi fidiate assolutamente della persona, non le consiglio, poichè nella maggior parte dei casi sono superficiali e dicono banalità che si ritrovano facilmente online, oppure palesemente sbagliate…

Personalmente suddivido le guide di viaggio in 3 categorie:

  • quelle che mi servono a casa per preparare il viaggio ma che non mi porto via
  • quelle che mi porto via che sono utili prima e durante il viaggio
  • quelle strane che magari ispirano moltissimo e mi mostrano luoghi inconsueti ma che non mi porto via perchè mi servono di più a preparare itinerari che durante il viaggio. 

Ed ecco le candidate: 

Guide di viaggio che mi servono a casa per preparare il viaggio ma che non mi porto via

  • Lonely planet generale del Giappone: fantastica e molto esaustiva ma un mattone, letteralmente. Pesa moltissimo e non mi fido mai dei ristoranti inseriti perche’ in Giappone negozi e ristoranti aprono e chiudono abbastanza velocemente. https://amzn.to/473Iu54
  • Giappone del National Geographic:
    molto bella e meno pesante della lonely, punta a spiegare meglio i posti e meno agli indirizzi. Ottima per capire meglio regioni e zone.  https://amzn.to/3ABVkva
  • Guida Giappone Touring: 
    Uscita da poco e curata da Patrick Colgan e Laura Imai Messina, due esperti del giappone e delle sue sfumature, che raccontano luoghi e percorsi. Entrambi vivono in giappone da molti anni. Molto scritta e poco “illustrata” se è il genere che preferite. https://amzn.to/3X5zSq1
  • Giappone della mondadori ELECTA (non quella attuale): purtroppo non la fanno più pero’ si può trovare ai mercatini dell’usato o in biblioteca. E’ molto utile anche in viaggio perche’ spiega cultura e curiosità dei posti che si visitano in maniera sintetica ma molto efficace e anche con degli schemi e immagini. E’ molto visuale!  Qui ma esaurita: https://www.mondadoristore.it/Giappone-NA/eai978883707758/

Guide di viaggio che mi porto via che sono utili prima e durante il viaggio

  • Cartoville di Tokyo
    Questa me la porto sempre anche se conosco Tokyo a memoria. E’ utilissima per pianificare le visite e gli spostamenti perche’ ha sei mini mappe raccolte per quartieri vicini, in questo modo ottimizzi gli spostamenti e non ti perdi niente, spesso con google maps ci si perde una cosa che magari e’ dietro l’angolo. inoltre è compatta e pesa pochissimo! https://amzn.to/3yN3eS5
  • Tokyo pocket:
    questa la si usa per orientarsi a casa (in italia quando si pianifica) e conoscere i vari quartieri di Tokyo, è molto piu’ descrittiva della lonely planet generica. Poi me la porto dietro anche in viaggio perchè magari mi permette di trovare posticini e altro che mi sarebbero sfuggiti. https://amzn.to/4dM03sX
  • Kyoto e Osaka pocket: 
    Stesso discorso che per quella di tokyo. Kyoto sebbene piccola, è divisa in quartieri molto distinti e questa guida è fantastica per la cultura che spiega per ogni quartiere. Inoltre anche i quartieri di Osaka sono ben spiegati. https://amzn.to/4dxpIpb
  • Giappone Adventure map
    questa è proprio una cartina, tipo stradale, però con tutte le indicazioni turistiche di posti, terme, landmark che magari passano sottotraccia. Io la uso per pianificare gite fuori porta quando si va in macchina o per percorsi lunghi in autobus 🙂  https://amzn.to/3XnzTaj

Guide di viaggio strane che magari ispirano moltissimo e mi mostrano luoghi inconsueti ma che non mi porto via perchè mi servono di più a preparare itinerari che in viaggio. 

  • Tokyo piccolo atlante edonista: 
    Un’ottima guida emozionale, racconti misti a reportage sulla città per chi cerca curiosità da “local”. E’ molto affasciante anche per chi a Tokyo non ci deve andare. https://amzn.to/4e1bLQ7
  • I due libri sul Giappone della Pina di Radio Deejay
    Sono pop, disegnati e spesso sembrano pensieri e diari di viaggio ma raccontano un Giappone molto vero, con molte curiosità!
    io li ho amati molto. https://amzn.to/47742xM
  • Per una una lettura meno “pop” ma che racconta in modo poetico usi costumi e tradizioni giapponesi, “Tokyo tutto l’anno” di Laura Imai Messina. Per conoscere più in generale tradizioni e sentimenti giapponesi invece consiglio Wa, sempre di Laura Imai Messina:
Scegliere una guida cartacea sul Giappone ultima modifica: 2024-08-28T22:16:08+02:00 da Chiara-san
Chiara-san
Chiara-sanhttp://www.foodandcrafts.it
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.