Heike: rinvenuti a Kyoto i primi reperti archeologici legati al clan
Il 19 maggio scorso, si è tenuta, presso il sito dello scavo archeologico vicino Kyoto, una visita aperta al pubblico al fossato nel sembra...
Come funziona l’abdicazione dell’imperatore giapponese
Il 30 aprile 2019 l'Imperatore del Giappone Akihito abdica in favore di suo figlio Naruhito, passando lo scettro e ponendo fine all'epoca Heisei, a...
Reiwa è il nome della nuova era giapponese
Questa mattina alle 11.30 (le 4 di notte in Italia) è stato annunciato il nome della nuova era giapponese, nome che contraddistinguerà il regno...
Cos’è l’Hanami e come si fa
L'Hanami è uno dei momenti più importanti dell'anno per i giapponesi. Tutti ne parlano ma sapete cos'è l'Hanami e soprattutto come si fa?
Cosa significa...
Attirare la fortuna: la visita alle sette divinità giapponesi della buona...
Per iniziare il nuovo anno con una bella scorta di fortuna, o per attirare su di voi la fortuna in un particolare momento, o...
10 divinità giapponesi di cui potreste sentir parlare
La tradizione shintoista giapponese è molto legata alla natura e si basa sulla venerazione dei kami, traducibile in dei ma anche spiriti, diffusi praticamente ovunque....
I tipi di ciliegi più diffusi in Giappone
Dopo aver imparato come si distinguono le varie specie di ciliegi a seconda delle foglie, del colore e quantità di petali e del portamento,...
Riconoscere i diversi tipi di fiori di ciliegio giapponesi (Sakura)
Il Giappone è famoso per le sue fioriture dei ciliegi e le previsioni dei sakura indicano i periodi dove le varietà più diffuse sbocciano...
Com’era Kobe: le vecchie cartoline a confronto con le foto di...
Nel 1950 l'artista Hide Kawanishi ha realizzato delle serie di cartoline a colori raffiguranti Kobe dopo la seconda guerra mondiale. La tecnica usata è quella...
6 attività da fare a Tokyo per immergersi nella vecchia Edo
Volete provare qualcosa di diverso, immergervi nella storia di Tokyo e magari portare a casa un souvenir speciale, creato da voi stessi? Infilatevi nelle...
Come vedere 2500 stampe giapponesi gratis
La biblioteca del congresso di Washington sta compiendo un grande lavoro di digitalizzazione per permettere a tutti di accedere ai documenti che conserva. Durante...
Il samurai che incontrò il Papa
Nessun samurai è mai stato in europa. siamo sicuri?
La storia è piena di incontri e fatti curiosi di cui probabilmente i tuoi insegnanti non...
Yoshihiro Hattori e l’Halloween mortale
Yoshihiro Hattori (服部剛丈) era un giovane ragazzo pieno di energia. Amava la vita, amava il mondo, amava viaggiare. Nato nel 1975, era ancora un...
Il Giappone e la “carica” degli ultra-centenari
Vivere bene per vivere più a lungo. Lo sa bene il popolo giapponese che si colloca al primo posto al mondo per aspettativa di...
Ama, le donne del mare
Belle, affascinanti, intriganti, le Ama (海女, letteralmente "donne del mare") hanno una storia lunga più di 1500 anni. Troviamo prove della loro esistenza già...
#Ageishaday: metti una sera a cena con le geisha
“La geisha è un’artista del mondo che fluttua: canta, danza, vi intrattiene; tutto quello che volete. Il resto è ombra, il resto è segreto”
Dal...
12 settembre: il Giorno dell’Universo (宇宙の日)
Oggi in Giappone è il "Giorno dell'Universo" (宇宙の日, Uchū no Hi)
Si è scelto questo giorno per più di un motivo, uno dei quali può...
Tokyo Rose, la vostra più amichevole nemica
La guerra, si sa, porta nient'altro che morte e distruzione. La Seconda Guerra Mondiale, poi, può certamente annoverarsi tra le più cruente della storia...
Imperatore Meiji: segreti e curiosità dietro a un’immagine
Avete mai visto questa foto? Sono sicuro che molti di voi risponderanno in modo affermativo e che qualcun altro sa anche che ritrae l'Imperatore...
6 agosto 1945: un limite da non attraversare mai più!
Il 6 agosto del 1945 gli Stati Uniti d'America sganciano la bomba atomica su Hiroshima. Questo è uno di quei giorni che dobbiamo ricordare...