L’Expo 2025, esposizione universale tenutasi fin dal 1851, si svolgerà ad Osaka nel 2025 dal 13 Aprile al 13 Ottobre 2025. Per la precisione l’isola di Yumeshima (da 夢洲, ossia Ponte dei Sogni) sarà il sito della fiera più importante dell’anno.
Il Giappone ospiterà per la terza volta nella sua storia l’esposizione universale. Nel 2025 è stata la prefettura di Aichi a ospitare l’evento, mentre il 2025 sarà la seconda volta che Osaka farà da casa all’esposizione universale, l’evento di Bureau International des Expositions.

Ma in una prefettura che conta 10 milioni di abitanti dire che l’evento si svolgerà a Osaka è riduttivo, nonchè fuorviante. Ecco perché abbiamo deciso di creare una piccola guida che ti spiegherà passo per passo dove si svolgerà Expo 2025.
1. Dove si svolge Expo 2025?
La prossima esposizione universale, Expo 2025, si terrà a Osaka per 184 giorni dal 13 Aprile 2025 al 13 Ottobre 2025 presso Yumeshimanaka, ossia all’interno dell’isola di Yumeshima.

Con un’aspettativa di 28 milioni di turisti nei sei mesi di fiera, i 1,55 km2 di suolo che ospiteranno l’importantissima kermesse sono quelli situati nella zona centro-ovest dell’isola artificiale di Yumeshima, protetti da uno spazio perimetrale esterno su cui erge l’Osaka Lighthouse.
2. Cos’è Yumeshima?
Yumeshima è un’isola artificiale situata nella baia di Osaka, più precisamente nel quartiere di Konohana-ku (此花区).Essendo un’opera artificiale è un lavoro in divenire, che al suo completamento coprirà un’area di 3,9 km2 ettari.

Ciò significa che il 40% del suolo calpestabile dell’isola sarà dedicato alla fiera.
L’isola di Yumeshima si trova a sud-ovest di Maishima, isola famosa per l’Osaka Maishima Seaside Park, uno splendido parco fiorito che affaccia sull’oceano. Il luogo è anche un tempio dello sport nipponico, che offre facilities per tennis e baseball. Inoltre, Konohana-ku è il quartiere in cui sono ubicati gli Universal Studios e il Super Nintendo World, attrattive turistiche prese spesso di mira con eventi dedicati ad Halloween, Natale o altri periodi turistici.
3. Curiosità su Yumeshima
Yumeshima è un insediamento architettonico progettato nel 1988 nel progetto Technoport Osaka, un progetto che seguiva le orme di Tokyo Teleport Town, grande investimento architettonico di riconquista di terreno del governo di Tokyo, in cui le isole di difesa della Baia di Tokyo furono trasformate in nuovi centri urbani, che oggi ospitano grandi attrattori turistici – per turismo interno ed esterno – come Odaiba e il mercato di Toyosu.
Nel 2014, l’allora sindaco di Osaka Ichirō Matsui (松井一郎, Matsui Ichirō) annunciò che Yumeshima avrebbe ospitato un grande resort e un casinò.
4. Ci sono altri luoghi in cui si terranno eventi relativi a Expo 2025?
In questo momento non ci sono informazioni disponibili in merito a quanti eventi Expo 2025 saranno tenuti fuori da Yumeshima. C’è la possibilità che altri appuntamenti si tengano nella città di Osaka, all’interno della prefettura e che alcuni si estendano a tutta la regione del Kansai.
In caso di aggiornamenti aggiorneremo tempestivamente questa pagina per aggiungere tutte le informazioni necessarie.
Per gli interessati ad eventi inerenti a Expo, il sito dell’organizzazione ha messo a disposizione questo calendario di appuntamenti che vanno da Ottobre 2024 agli inizi di Gennaio 2025, di tutti quelli che sono gli eventi pre-Expo nell’area di Osaka e del Kansai.
5. Curiosità sui luoghi di Osaka per il 2025
Osaka, anche conosciuta come “la cucina del Giappone” sarà il posto ideale per conoscere tutte le novità tecnologiche a Expo, ma anche per assaggiare la cucina del kansai, una cucina più ricca e decisa di quella del Kanto.
Il 13 Ottobre si è tenuto presso Ame-mura, un evento speciale chiamato “Ame-mura EXPO – 6 months to go to Expo 2025”, creato appositamente per sponsorizzare Expo 2025 con performance live musicali e di ballo, graffiti-art a tema esposizione universali e tanto altro ancora.

A cominciare da Aprile, ci saranno dei negozi dedicati a Expo a Osaka, nel Kansai e in altre zone del Giappone per sponsorizzare l’evento. Stiamo parlando di:
- da Sabato 12 Aprile: JUNKUDO Fukuoka Store
- da Domenica 13 Aprile: Takashimaya Osaka Store
- da Domenica 13 Aprile: Osaka Nanko ATC Store
- da Sabato 20 Aprile: Shinsaibashi PARCO Store
- da Venerdì 26 Aprile: MARUZEN & JUNKUDO Sapporo Store
- dal 4 Aprile al 27 Agosto: Daimaru Tokyo Store
- dal 4 Aprile al 27 Maggio: JR Kyoto Station West Ticket Gate Store
Qualora ci fossero eventi speciali a Osaka durante il periodo di Expo 2025, provvederemo a pubblicarli in questa guida.
6. Curiosità sui luoghi del Kansai per il 2025
Essendo un’isola situata nel Kansai, ciò significa che sarà un hub strategico importante per poter visitare non solo l’expo, ma anche alcuni dei punti più esteticamente impressionanti o storicamente rilevanti del Giappone, come ad esempio la vecchia capitale del Giappone Kyoto, la città portuale Kobe e la famosa destinazione turistica di Nara.
L’ente del Kansai per la World Expo 2025 a tema “Designing a Future Society that’s Bright and Full of Life” consiglia:
- la prefettura di Mie, per degustare pescato e frutti di mare;
- la prefettura di Tokushima, per provare la cucina locale immersi in abitazioni tipiche giapponesi risalenti al periodo dei Samurai;
- la prefettura di Kyoto, per scoprire come gli artigiani giapponesi realizzano i mestoli utili alla preparazione del thè verde;
- la prefettura di Fukui, facendo un’esperienza alla scoperta dei materiali utilizzati per la carta giapponese;
- la città di Sakai nella prefettura di Osaka per scoprire l’arte tradizionale di affilatura e creazione dei coltelli giapponesi;
- l’asta del tonno al mercato di Wakayama;
- uno spettacolo al teatro Noh a Osaka;
- una passeggiata in bici nella prefettura di Shiga;
- le dune di sabbia della prefettura di Tottori;
- e tantissime altre attrattive turistiche.
Qualora ci fossero eventi speciali nel Kansai durante il periodo di Expo 2025, provvederemo a pubblicarli in questa guida.
Puoi trovare tutti gli itinerari per l’expo sull’isola di Yumeshima sul nostro sito, sia quelli che partono dall’Aereoporto Kansai International (KIX) quelli che partono dalla stazione di Osaka (大阪駅, Ōsaka-eki) e infine quelli che partono dalla stazione di Shin-Osaka (新大阪駅?, Shin-Ōsaka-eki).
Ohayo.it mette a disposizione una guida esaustiva su quali luoghi visitare a Osaka nel 2025:
Guida a Osaka Station;
Guida al Castello di Osaka;
Guida ai santuari più belli di Osaka;
Guida ai templi più belli di Osaka;
Come godersi il panorama di Osaka dall’alto;
Guida a grandi magazzini, shopping e ristoranti a Osaka;
Guida ai ristoranti di Dotonbori;
I viali Midosuji e Shinsekai a Osaka;
Guida a Amerikamura
Guida a Denden Town e Otaku Road di Osaka.
Grazie mille per aver letto questa guida. Se la guida ti è stata utile o ci sono domande su su Yumeshima, su Osaka o su EXPO 2025, non esitare nel lasciarci un commento in questa pagina. Se la guida ti è piaciuta, poco più in su trovi dei bottoni per poter condividere questo articolo con amici e community sui vari social media.