11.8 C
Tokyo
NotizieCuriositàHalloween in giappone, com'è?

Halloween in giappone, com’è?

- Pubblicità -

Halloween in Giappone non è una ovviamente una tradizione, ma negli ultimi anni ha preso piede come festa commerciale, specialmente nell’area di Tokyo e delle grandi città. Il motivo percui Halloween è diventato popolare nel paese del sol levante è principalmente dovuto agli eventi organizzati nei parchi a tema di Tokyo Disneyland, Sanrio Puroland e agli Universal Studios, che hanno poi trascinato il resto dei negozi a prepararsi alla notte degli spiriti con costumi, decorazioni e ovviamente tanto cibo a tema. 

Non è però una festa particolarmente legata ai bambini come negli Stati Uniti: in Giappone sono più che altro gli adulti ad andare in giro e bisbocciare in costume, mentre i bambini non vagano cercando dolcetti per le case. Una festa che può essere simile, l’Obon – dove si celebrano gli antenati che non ci sono più – non è altrettanto commerciale. 

Tokyo è sicuramente il posto migliore per vivere Halloween in Giappone, specie a Shibuya e a Shinjuku: un’allegra fiumana di persone vestite in ogni modo si riversa per le strade fino a tarda notte e nei locali di Roppongi vengono organizzate serate in discoteca a tema. 

Anche in altre città come Osaka, Yokohama e Kanagawa è possibile vedere lo spirito di Halloween aggirarsi per le strade ma in generale vengono più che altro organizzati eventi nei centri commerciali, parate e festa in costume durante tutto il mese di ottobre. Inutile dire che il merchandising si spreca: 

Halloween@Passport

Halloween è anche un’occasione ghiotta per vedere Cosplayer giapponesi in giro: i travestimenti sono vari e spaziano dai personaggi degli anime più in voga a videogiochi, draghi e chi più ne ha più ne metta. Lo scorso weekend è stato perfino avvistato un ragazzo vestito da “statua di Hachiko”!

Il cibo di Halloween

Il cibo è come sempre il protagonista di ogni festa che si rispetti, e Halloween non è da meno. E’ anche il modo più semplice per i commercianti di aumentare le vendite proponendo dorayaki a forma di zucchette, panini, dolcetti tradizionali giapponesi a tema di spiriti e fantasmi. 

MacDonalds‘ ad esempio ha proposto in passato panini e patatine della strega: 

questo invece e’ un melon pan del kombini ripieno di patate dolci viola e gialle: 

Starbucks ha approfittato per lanciare quest’anno invece il Mystery Frappuccino che a noi sembra banalmente un normale frappuccino al cioccolato: 

A Tokyo Disneysea invece si mangia un dessert ispirato ai colori di Jafar, un panino salsiccia e gyoza bianco e nero ispirato alla regina di cuori di Alice oppure un Ukiwa Bun (panino al maiale e gamberi piccanti) che si rifà ovviamente a Ursula. Come avete capito Halloween è il dominio dei cattivi Disney 🙂 

Halloween in giappone, com’è? ultima modifica: 2017-10-31T13:49:36+01:00 da Chiara-san
Chiara-san
Chiara-sanhttp://www.foodandcrafts.it
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.