Per coloro che non ne hanno mai abbastanza di viste e panorama, l’Umeda Sky Building è un altro ottimo posto per godersi Osaka dall’alto, dopo una lunga sessione di shopping nei grandi magazzini in zona.
3. Gli osservatori e i ristoranti
Progettato da Hiroshi Hara, che realizzò anche la stazione di Kyoto, l’Umeda Sky Building si riconosce immediatamente per la struttura in vetro e acciaio. Completato nel 1993, l’edificio è alto 173 metri e costituito da due torri, unite in alto da una piattaforma di osservazione. L’Umeda Sky Building si trova a circa dieci minuti a piedi dalla stazione JR di Osaka.
I piani inferiori sono occupati per la maggior parte da uffici, mentre più in alto si trovano negozi, ristoranti e altre strutture. Gli osservatori sono raggiungibili via scala mobile, la più alta al mondo; un evento in sé, poiché le pareti vetrate danno l’impressione di stare fluttuando nel cielo. Il primo osservatorio, Kuchu-Teien, si trova al trentacinquesimo piano e offre splendide viste panoramiche a 360 gradi sulla città. Il secondo osservatorio è sei piani più su, accessibile al costo di 1500 yen (11,66 €) – 700 (5,44 €) per i bambini. Dallo Sky Walk, all’aperto, il panorama su Osaka è incredibile e dà un senso di tranquillità; infatti, è così in alto che i rumori della città non arrivano, ma può essere molto ventoso. Nelle giornate limpide, sarete in grado di vedere fino all’isola di Awaji. Di notte, il pavimento si illumina creando un’atmosfera magica, come camminare tra le stelle e la città.

Immediatamente sotto lo Sky Walk, al quarantesimo piano, si trova il caffè Sky 40, che serve bibite calde e fredde, torte e gelati. Il piano inferiore ospita un negozio di souvenir, un bar e un ristorante cinese. Ognuno di questi locali ha pareti finestrate da cui ammirare lo skyline, e l’ambiente diventa molto romantico la sera, man mano che la città si illumina.
Scarica il pdf con la guida delle cose che si vedono dall’osservatorio.

Nel seminterrato dell’Umeda Sky Building c’è un’area ristoro progettata per assomigliare alle strade dell’era Showa dei primi del ‘900. Merita una visita anche solo per l’atmosfera. I ristoranti servono di tutto, dai piatti locali come okonomiyaki e takoyaki, a piatti più internazionali come il curry indiano e formaggi e vini francesi.

