Tag: Kanji
Le parole dell’Hanami
Hanami come lo conosciamo oggi non era la stessa cosa prima del periodo Heian (794-1185). Cosa c’era di diverso? Una cosa fondamentale: i protagonisti....
Amore – AI
Oggi è il turno di uno dei miei kanji preferiti. AI, ossia amore.
愛
È facile dilungarsi a parlare di amore. Spirituale, filiale, fisico. Si potrebbero...
Regali
OKURIMONO. Regali.
贈り物
La parte più consumistica del Natale, ma spesso anche quella più attesa.
In Giappone, però, non serve un'occasione importante, come può essere il Natale...
Pungitopo
A tutti noi occidentali il pungitopo
ヒイラギ
(hiiragi)
o agrifoglio, fa sempre venire in mente il Natale. Ne è un simbolo. È però un simbolo tutto occidentale,...
Palle di neve!
Che bello questo periodo dell'anno, vero? Tutto diventa romantico, anche il naso freddo e rosso dopo una passeggiata sotto la...neve.
Certo, a tutti piacciono le...
La slitta!
Questa è un'altra parola molto natalizia: è un oggetto che si vede in quasi tutte le vetrine, soprattutto quelle dedicate ai bambini! Cosa sarà...
Cioccolata calda
ホットチョコレート
hotto chokorēto, ossia cioccolata calda. Quasi nulla ricorda l'inverno più di questa dolce, calda bevanda. Soprattutto se ci immaginiamo di berla davanti alla finestra...
La famiglia
Chi, tra noi, non ha mai sentito il detto “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”?
家族
(Kazoku)
In occidente, soprattutto in Italia, il Natale è...
decorazioni
I kanji di oggi compongono una delle parole più rappresentative del Natale e sicuramente una delle sue parti migliori: le decorazioni!!
装飾
In giapponese soushoku.
Il Giappone...
Il freddo!
La parola di oggi ha poco a che fare con il Natale o Capodanno di per sé, ma sicuramente è la parola d'ordine dell'inverno:...
Osechi ryouri
Oggi ci imbattiamo in tre caratteri hiragana e due kanji la cui lettura complessiva è OSECHI RYOURI.
おせち料理
Con il termire osechi ryouri si indicano oggi...
Mochi
Bentornati al Calendario dell'avvento giapponese 2017 Kanji edition!
餅
Il kanji di oggi è quello di MOCHI. I mochi sono i dolci giapponesi di Capodanno (SHŌGATSU...
Ghiaccio e acqua
Anche quest'anno abbiamo preparato per voi il calendario dell'avvento giapponese!
Per passare insieme questi 24 giorni che ci separano dal Natale, portando un po' del...
Momijigari, cos’è il momento magico dell’autunno giapponese
A chi non piace l'autunno? Le foglie cambiano colore, nell'aria si sente profumo di castagne, si iniziano a mettere maglioncini, si beve cioccolata calda...si ...
Otsukimi e kanji legati alla festa della luna autunnale
Otsukimi è una festa importante e molto sentita in Giappone. È la celebrazione della prima luna piena autunnale e la tradizione vuole che si...