18 C
Tokyo
HomeNotizieCuriositàCome si fanno i tombini giapponesi

Come si fanno i tombini giapponesi

-

Chiunque sia stato in giappone sa che deve guardare anche per terra quando cammina, non tanto per non inciampare ma per non perdersi alcune singolari opere d’arte: i tombini.

Questi sono infatti colorati e decoratissimi, con scene spesso legate alla natura circostante e alla storia della città o del quartiere che li ospitano. Alcuni riportano gli stemmi komon delle antiche famiglie e clan che abitavano la zona, altri sono informativi e riportano informazioni turistiche stradali (tipo quale direzione prendere per il castello…), altri ancora indicano ai pompieri dove sono collocati gli idranti in caso di emergenza.

C’è addirittura una fiera/incontro degli “amanti dei tombini” e quest’anno è stato lanciato un giorno di carte collezionabili dedicato proprio a questi oggetti.

Il canale youtube Only in Japan ha fatto un giro nella fonderia Nagashima Imono e racconta come vengono prodotte queste meraviglie, guardiamolo insieme!

 

Come si fanno i tombini giapponesi ultima modifica: 2017-04-26T14:00:33+02:00 da Chiara-san
Chiara-san
Chiara-sanhttp://www.foodandcrafts.it
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.