Volete provare qualcosa di diverso, immergervi nella storia di Tokyo e magari portare a casa un souvenir speciale, creato da voi stessi? Infilatevi nelle strade e stradine tra Asakusa, Ueno e Akihabara per scoprire l’antica Edo e le sue tradizioni artigianali.
Il periodo Edo (1603-1868) indica quella fase della storia del Giappone caratterizzata dal regime della famiglia Tokugawa, che vide la chiusura del Giappone a contatti esterni, ma anche e soprattutto la fioritura delle arti e della cultura. Alcune di queste arti sopravvivono ancora, grazie a pochi artigiani, che organizzano spesso delle vere e proprie classi a cui chiunque può partecipare: tra queste, ecco quelle i cui prodotti non appesantiranno troppo la valigia, partecipa ai corsi di artigianato tradizionale giapponese a Tokyo!
I Furin, o campanellini a vento, vennero introdotti dalla Cina dai monaci buddhisti, che credevano che il suono potesse tenere lontano gli spiriti maligni. È facile vedere i campanellini appesi alle finestre o alle verande delle case giapponesi, soprattutto in estate, poiché si pensa che semplicemente udendone il suono ci si possa sentire rinfrescati dal caldo e dall’umidità estivi. Poiché il vetro viene soffiato artigianalmente, ogni campanellino ha un suono leggermente diverso: il lato divertente è che, oltre ai disegni e ai colori, si può scegliere il furin anche in base al suono. Nel periodo Edo i campanellini arrivano alla portata di tutti, raggiungendo la popolarità che li contraddistingue ancora oggi.
Il vetro per creare il furin viene soffiato a mano e in seguito dipinto con motivi beneaugurali: i colori sono ad acqua, quindi si può ricominciare a dipingere se il risultato non soddisfa. La peculiarità di questi campanellini è che vengono dipinti dall’interno, in modo che il colore si conservi meglio e non venga lavato via dalla pioggia. Niente paura, si può creare uno sketch all’esterno in modo da avere i contorni delle figure ben definiti e poi cancellarlo una volta completato il disegno internamente.
Informazioni
Costo: 2000 yen soffiatura e pittura; 1500 yen solo pittura
Durata: 60-90 minuti
Prenotazione: [email protected]
Dove: Shinohara Maruyoshi Furin, 4-25-10 Taito, Taito-ku, Tokyo-to 110-0016.
Metro: stazione di Shin-Okachimachi, uscita A2
