Il Monte Takao è una meta molto popolare, sia per la facilità che per l’accessibilità. Ovviamente questo comporta spesso di trovare la vetta affollata. Se avete già conquistato il Takao o semplicemente se volete una destinazione altrettanto interessante ma meno affollata eccovi altre 7 facili trekking vicino a Tokyo.
Questo trekking dura circa mezza giornata e inizia dalla stazione di Kita-Kamakura, sempre a Kanagawa. il percorso è di circa 7 chilometri ed è poco impegnativo. Il sentiero si trova nell’area del tempio Kencho-ji, il più antico tempio Zen di Kamakura. Per poter fare questo percorso è necessario pagare un biglietto di 500 Yen, decisamente una cifra più che accettabile vista la storia e la bellezza del tempio stesso.
Il percorso inizia con una scalinata vicino al santuario Hansobo. Per la prima metà del percorso dovete seguire le indicazioni per Tenen o per il tempio Zuisen-ji, fino a raggiungere i 159 metri di altezza del monte Ohirayama, il punto più alto dell’escursione. Da lì seguite le indicazioni per Zuisen-ji. I segnali lungo il percorso sono praticamente solo in giapponese quindi è utile conoscere i kanji di Tenen (天園) e Zuisen-ji (瑞泉寺). Quasi tutto il percorso è nel bosco, ma ci sono occasionali vedute di Kamakura e del mare. Nelle giornate con il cielo più limpido si può anche vedere il monte Fuji. Sappiate che vicino al sentiero principale ci sono molti altri sentieri laterali; se volete raggiungere il tempio Zuisen-ji è meglio evitarli, anche se le deviazioni possono essere interessanti. Dal Zuisen-ji con una breve passeggiata raggiungerete il santuario Kamakura-gu e la vicinissima stazione di Kamakura.
