Quanto in là vi spingereste per ammirare i fiori di ciliegio giapponesi? Scoprite l’idea di questo architetto per godersi a pieno il periodo dello hanami.
L’architetto giapponese Terunobu Fujimori è conosciuto per le sue creazioni eccentriche e fuori dagli schemi. Non famoso all’estero come altri suoi compatrioti, Fujimori fa parte di quel gruppo di architetti il cui stile è unicamente e tradizionalmente giapponese. Fujimori infatti tende al rifiuto delle tendenze moderne e utilizza materiali naturali nei suoi progetti. È conosciuto soprattutto per le sue case da tè circondate da alberi di ciliegio e per usare una tecnica particolare.
4. Takasugi-an la casa da tè che sta troppo in alto
Forse la più conosciuta tra le case da tè di Fujimori è la Takasugi-an. Takasugi-an significa ‘casa da tè che sta troppo in alto’. Situata a Nagano, questa casa da tè se ne sta appollaiata su due castagni, tagliati da una montagna vicina e trasportati lì a far da supporto. La casa, realizzata per l’uso privato di Fujimori, è accessibile solo salendo delle scale a pioli. Alla fine della prima scala ci si toglie le scarpe per arrampicarsi sulla seconda e entrare nella casa: un piccolo spazio grande circa tre metri quadri, con i pavimenti fatti di stuoie di bambù e le pareti semplicemente intonacate.
