La tradizione shintoista giapponese è molto legata alla natura e si basa sulla venerazione dei kami, traducibile in dei ma anche spiriti, diffusi praticamente ovunque. L’introduzione in Giappone del buddismo ha aggiunto altre divinità al già vasto pantheon. Ci sono infinite divinità, ma queste 10 sono quelle più raffigurate e venerate. Scopriamole insieme.
Raijin è il kami di fulmini, tuoni e tempeste. Fujin è il kami del vento. Spesso sono raffigurati insieme, con Raijin a sinistra circondato di tamburi mentre brandisce un martello e Fujin a destra con i mano una borsa di vento ed i capelli scompigliati. Come divinità del tempo (atmosferico) Raijin e Fujin sono tanto temuti quanto venerati e si ritiene che siano stati i responsabili del kamikaze che aiutò a scongiurare l’invasione mongola del 1281. Spesso si possono trovare delle loro statue, sempre in coppia, a guardia delle entrate nei santuari shintoisti e templi buddisti di tutto il Giappone.
