Per chi cerca qualcosa fuori dai soliti percorsi o che semplicemente vuole evitare la folla del Tempio Senso-ji o del santuario Meiji-Jingu, abbiamo fatto una lista dei templi e dei santuari di Tokyo meno conosciuti ma non meno belli!
Si trova nel centro di Tokyo vicina al palazzo della Dieta e comodo da diverse stazioni, tra cui quella di Akasaka-Mitsuke. Il santuario di Hie è stato eretto nel 1478 da Ota Dokan, un architetto-samurai-monaco buddista decisamente straordinario. A quel tempo era situato nell’area del castello di Edo, ma il secolo scorso il castello è stato sostituito dal palazzo imperiale. Quando Hidetada, figlio di Tokugawa Ieyasu, salì al potere, fece spostare il santuario in Hayabusa-cho, fuori dall’area del palazzo vicino dove ora si trova il teatro nazionale.
Visto che il santuario contiene le divinità protettrici di Tokyo, a giugno degli anni pari vi si svolge il Sanna Matsuri, uno dei tre principali festival shintoisti di Tokyo.
Anche se non andate per il matsuri potete sempre visitare la sala delle offerte, il tempio interno e il portale di ingresso: sono tutti considerati tesori nazionali.
