19.6 C
Tokyo

Si sente la voce del Tuono

雷乃発声

La stagione di Risshun termina con un periodo molto evocativo: i primi temporali primaverili si fanno largo e aprono la bella stagione, per poi ritirarsi con l’equinozio d’autunno.

31 Marzo – 4 Aprile

雷乃発声 Kaminari Koe wo Hassu: la voce del tuono si fa sentire

In questo periodo di cambio stagione l’atmosfera è instabile, quindi possono verificarsi neve e grandine anche improvvisamente. D’altronde ne sappiamo qualcosa, col detto “Marzo pazzerello”. In giappone è lo stesso, c’è un detto che dice che in Marzo per 3 giorni di sole ne seguono 4 di pioggia. Uno dei primi segni meteorologici che aprono la bella stagione è la voce del temporale, i primi dell’anno, che si verificano in questo periodo e che ci accompagneranno lungo la primavera e l’estate per poi lasciarci con l’equinozio d’autunno, quando la microstagione opposta a questa (雷乃収声 Kaminari sunawachi koe o osamu) ovvero la voce del tuono si placa.

risaie giappone Kumano
Terrazzamenti coltivati a risaia a Kumano.

In origine, il tuono è accolto dai contadini come un segno di pioggia e quindi di abbondanza e benedizione per la stagione produttiva dei campi che sta iniziando. il tuono che colpisce in primavera si chiama “Shunrai”, il suo nome è diverso per quello invece che si sente in autunno.

L’ascesa del drago

Ovvero: 龍天に登る

Il drago “si arrampica nel cielo all’equinozio di primavera e si nasconde nelle profondità all’equinozio d’autunno”. Da questa frase scritta nel più antico libro di testo cinese, “Setsumon Kaiji”, la frase “L’ascesa del drago” è un detto stagionale che ruota intorno all’equinozio di primavera, mentre la seconda parte è un detto riferito al periodo dell’equinozio d’autunno.

Drago dai Manga di Hokusai

Il tuono primaverile è nel folklore giapponese, esattamente l’aspetto della divnità drago. È anche chiamato tuono primaverile, Shunrai o tuono lontano, poichè il debole suono del tuono che può essere ascoltato da lontano in primavera, è indescrivibilmente gentile, nostalgico e buono. Il tuono primaverile non ha l’intensità di quello estivo. Le scariche primaverili colpiscono forte solo poche volte, poi si allontanano rapidamente e diventa di nuovo tutto più silenzioso. Sembrerebbe che il kami drago sia passato attraverso il cielo, un po’ come noi diciamo che quando tuona “passa nonno in carrozza”.

Il Giappone è un paese in cui piove tutto l’anno, aspetto fondamentale per un paese agricolo che basava tutta la sua abbondanza sulla coltivazione del riso. Per questo motivo, le persone rispettanno e venerano i draghi in quanto divinità, che impersonificano l’acqua. Ci sono varie leggende sui draghi in tutto il paese, ma sono profondamente legate alla vita agricola.

Appuntamento al 5 aprile!

Si sente la voce del Tuono ultima modifica: 2023-03-30T07:00:00+02:00 da Chiara-san
72 stagioni giapponesi

In questa stagione

Chiara-san
Chiara-sanhttp://www.foodandcrafts.it
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.