
Dopo il grande successo delle stagioni scorse, la Nexo Digital torna a portare al cinema insieme a Dynit alcuni tra i migliori successi anime in uscita in Giappone.
1Mirai – il nuovo capolavoro di Mamoru Hosoda

未来のミライ – Mirai no Mirai, ovvero il Futuro di Mirai, questo il nome dell’ultima fatica di Mamoru Hosoda, regista affermato degli ottimi La ragazza che saltava nel tempo e Wolf Children.
Al cinema il 15, 16 e 17 ottobre questo nuovo capolavoro del regista ha conquistato la critica del Festival di Cannes, dove è proiettato in anteprima mondiale nella sezione parallela “Quinzaine des Réalizateurs 2018”.
Hosoda, intervistato da Variety ha dichiarato:
C’è un filo comune nei temi dei miei film: La ragazza che saltava nel tempo era sulla giovinezza, Summer Wars era sulla famiglia, Wolf Children era sulla maternità, The Boy and the Beast era sulla paternità, e il mio nuovo film è sul rapporto tra fratelli e sorelle.
Mirai parla di un bambino che sta provando a reclamare l’amore dei genitori.
Il protagonista dell’anime Mirai è Kun, fratello maggiore di Mirai. Quando nasce la sorellina Kun-chan sente di essere messo da parte dai genitori, un sentimento abbastanza comune tra i fratelli maggiori. Il bambino, in preda all’invidia e alle emozioni finisce in un giardino magico dove incontrerà una versione adolescente di Mirai e con la quale affronterà situazioni che gli faranno capire il suo ruolo importante di fratello maggiore.
Il viaggio nel tempo e il tema dei rapporti famigliari pare essere molto caro a Mamoru Hosoda. Ecco il trailer:
La Stagione degli Anime al Cinema è distribuita da Nexo Digital in collaborazione con Dynit e col sostegno dei media partner Radio DEEJAY, MYmovies.it, Lucca Comics & Games e VVVVID.