Per chi cerca qualcosa fuori dai soliti percorsi o che semplicemente vuole evitare la folla del Tempio Senso-ji o del santuario Meiji-Jingu, abbiamo fatto una lista dei templi e dei santuari di Tokyo meno conosciuti ma non meno belli!
Il tempio Kannon-do fu costruito nel 1631 su una piccola collina chiamata Suribachiyama (monte Suribachi) ispirandosi al Kiyomizu-dera di Kyoto. Nel 1695 il tempio fu spostato non molto distante sulla strada e messo nella sua posizione attuale, sempre all’interno dell’attuale parco di Ueno, non distante dalla stazione dei treni.
Questo tempio contiene una statua di Kannon, la dea della misericordia, realizzata dal monaco Genshin (942−1017), conosciuto anche come Eshin Sozu. Kannon è un Bosatsu, la traslitterazione in giapponese della parola sanscrita bodhisattva. I Bosatsu sono persone che potrebbero raggiungere l’illuminazione, ma non lo fanno per poter aiutare gli altri a raggiungere quell’obiettivo. Si dice in particolare che Kannon aiuti le coppie che hanno difficoltà a concepire figli.