Per chi cerca qualcosa fuori dai soliti percorsi o che semplicemente vuole evitare la folla del Tempio Senso-ji o del santuario Meiji-Jingu, abbiamo fatto una lista dei templi e dei santuari di Tokyo meno conosciuti ma non meno belli!
Il santuario Tomioka Hachiman-gu è il più grande santuario di Tokyo dedicato al dio della guerra e delle arti marziali, Hachiman. Il santuario venne fondato nel 1627 e qui si tennero i primi incontri di sumo nel XVII secolo. Sin da allora il santuario ha mantenuto una forte connessione con il sumo.
I tornei di sumo oggi si tengono al Ryogoku Kokugikan, ma c’è ancora un rituale shintoista che si effettua in questo tempio: quello della sicurezza del traffico! Può sembrare buffo, ma qui ci si può imbattere in un prete vestito di bianco che benedice le auto, augurando che il proprietario non abbia incidenti.
Il santuario Tomioka Hachiman-gu ospita il festival Fukagawa Hachiman che si tiene ogni tre anni la metà di agosto (il prossimo sarà nel 2020). Si tratta di un’altra delle tre principali celebrazioni shintoiste di Tokyo. Durante il festival 120 santuari portatili omikoshi provenienti da tutti i quartieri vengono trasportati lungo le strade. Al passaggio gli spettatori vengono spruzzati con dell’acqua in un rito di purificazione.
Il santuario Tomioka Hachiman-gu si trova a Koto-ku nel distretto di Fukugawa, vicino alla stazione di Monzen-nakacho.
