Quasi in dirittura d’arrivo oggi spopola la natura lussureggiante: scopriamo insieme i gorghi di Kikuchi e l’isola che ha ispirato la Principessa Mononoke!
Prefettura di Kumamoto
Gola di Kikuchi
La Kikuchi Keikoku è una gola lunga 4 chilometri situata nel parco nazionale di Aso Kuju. L’acqua scorre dal margine esterno del cratere di Aso. E’ conosciuto anche come Kikuchi Suigen (fonte d’acqua) ed e’ entrata nelle 100 acque migliori del giappone.
L’acqua e’ fredda in estate, all’incirca sui 13 gradi, facendo della gola un perfetto ristoso estivo. Molti visitatori vengono qui per fare birdwatching, è possibile infatti osservare oltre 50 specie di uccelli selvatici. Inoltre è un paradiso per gli escursionisti, ci sono moltissimi percorsi disponibili nella natura.
Prefettura di Kagoshima
Yakushima
Yakushima (屋久島) è un’isola subtropicale appena fuori la costa sud del Kyushu. E’ ricoperta da un’estesa foresta di cedri che contiene alcuni degli alberi più vecchi del giappone.
Gli alberi che anno più di 1000 anni vengono affettuosamente chiamati yakusugi (un incrocio fra Yakushima e sugi “cedro”); tra questi alcuni possono addirittura avere più di settemila anni!
La natura qui è così lussureggiante che non meraviglia il fatto che sia stata usata come ispirazione per disegnare le foreste del film Principessa Mononoke dello Studio Ghibli.
I cedri della foresta sono stati tagliati estensivamente in passato, specialmente nel periodo Edo per la produzione di scandole per i tetti. Oggi la foresta si è ripresa ed è stata trasformata in un parco nazionale ed è un sito patrimonio mondiale naturale dal 1993. Molti turisti vengono qui a camminare nelle foreste e ammirare i vecchi alberi di cedro.