15.1 C
Tokyo
NotizieCuriosità20 cose che ti mancheranno tornando dal Giappone

20 cose che ti mancheranno tornando dal Giappone

- Pubblicità -

A volte, anche quando amiamo un luogo, non possiamo restare per sempre. La famiglia che ci aspetta, gli impegni di lavoro, i soldi che finiscono… ci ricordano che prima o poi dovremo salutare il Giappone e tornare a casa.

Alcune delle cose giapponesi di cui sentiamo la mancanza sono immediatamente ovvie, ma altre si paleseranno settimane o mesi dopo il nostro ritorno. Oggi diamo un’occhiata alle 20 piccole cose (in rigoroso ordine sparso) che il Giappone fa così bene da far farle sognare agli stranieri.

Ho messo insieme questo elenco raggruppando le risposte di scrittori di Rocketnews24 e parlando con diverse persone recentemente tornate in patria dopo aver vissuto in giappone per periodi che vanno dai 6 mesi ai 10 anni.

Sfrutta al massimo queste cose mentre sei li, perchè ti mancheranno una volta lasciato il Giappone!

11. Il fantastico servizio postale

Come in occidente, se per qualche motivo non siete in casa i corrieri lasciano una cartolina che vi avvisa della mancata consegna di un pacco. Invece di trasformarsi in una crisi di tre giorni con viaggio ai magazzini, telefonate e attese di ore, in Giappone è tutto molto più facile. Basta chiamare un sistema automatico (o a volte direttamente l’autista che lascia il suo numero di cellulare sulla cartolina) e prenotare la riconsegna in una specifica finestra di 2 ore tra le 10 di mattina e le 11 di sera. Alcuni postini provano a consegnare il pacco anche 2 o 3 volte anche se non hai richiamato e quando fai la prenotazione il pacco arriva sempre in tempo. Non è necessario sedere vicino alla porta sbirciando fuori e sperando per il meglio.

nicola
nicolahttp://www.peresempio.it
Ama la fotografia, il buon cibo e viaggiare quando puo'. Ha conseguito la certificazione "Wset level 1 award in sake". Molto impropriamente il primo livello del sake somellier (su due).

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.