
Parco delle farfalle
Marina di Andora SAVONA
Festival Del Bonsai
Piante Fiori & Sapori
23-24 settembre 2017
Parco delle Farfalle di Andora (Savona)
L’ingresso alla mostra, la partecipazione a conferenze, dimostrazioni… è GRATUITO
La manifestazione che ricalcherà le edizioni precedenti comprenderà una mostra nazionale, con partecipazione estera, di circa 40 tra bonsai e suiseki (pietre paesaggio), dimostrazioni/conferenze di varie arti Giapponesi tra le quali Kendo – Shiatsu – Shodo – Sumi-e – Origami – Ikebana – Kamishibai (antico teatrino itinerante Giapponese) – Kusamono (bonsai di erbacee) – Bonsai – Suiseki…
All’interno del Parco delle Farfalle saranno presenti circa 40 spazi espositivi/commerciali di bonsai, piante, fiori, attrezzi, vasi, ceramiche e tutto ciò che riguarda il mondo bonsai, provenienti da ogni parte d’Italia e dalla Francia. Saranno inoltre presenti alcuni stand dove sarà possibile degustare e acquistare pregiati e gustosi prodotti tipici locali.
Programma
Sabato 23 settembre
09.00 – 23.00 Apertura area espositiva
***** Saranno possibili visite guidate alla mostra con il pubblico per spiegare il concetto di esposizione del bonsai ad una mostra
11.30 Inaugurazione mostra e aperitivo di benvenuto
15.00 – 18.00 Lavorazione in contemporanea e dimostrazione di tecniche bonsai tra tutti i club partecipanti
16.00 – 18.00 Esibizione e dimostrazione di Kendo – Il Kendo si può definire come una scherma con la spada giapponese in cui, ai fini dell’allenamento, si è sostituita la spada autentica (KATANA) con lo SHINAI, una sorta di bastone composto da quattro stecche di bambù tenute insieme da parti accessorie di cuoio. E’ un’arte marziale di origini molto antiche, codificato nella forma attuale durante l’era Meiji (1868-1911).
17.00 – 18.00 Conferenza di Megumi Akanuma: “Introduzione della scrittura Giapponese e la sua filosofia”
20.00 Cena conviviale aperta a tutti e consegna dei premi
La cena conviviale, a cura della locale Pro Loco di Andora, si terrà all’interno del parco, sarà aperta a tutti, si potranno degustare prelibati piatti tipici liguri e ascoltare musica dal vivo con Zio Jack – “regali in musica – si canta … si ride … si balla …”
23.00 – Chiusura manifestazione
Domenica 24 settembre
09.00 – 19.00 apertura mostra e area espositiva
***** Saranno possibili visite guidate alla mostra con il pubblico per spiegare il concetto di esposizione del bonsai ad una mostra.
10.30 – 12.30 Seminario/laboratorio di Kusamono & Shitakusa tenuto da Paolo Giai: Il workshop teorico pratico avrà lo scopo di far scoprire ai partecipanti l’affascinante mondo delle composizioni erbacee giapponesi: shitakusa e kusamono. Come comporle, coltivarle, ed infine come esporle all’interno del tokonoma nel modo più appropriato, abbinate al bonsai nel caso delle shitakusa, o come soggetti principali nel caso delle kusamono. I vari materiali da utilizzare nella realizzazione delle composizioni da parte dei partecipanti verranno forniti dall’organizzazione.
11.00 – 12.00 Conferenza di Megumi Akanuma: “Introduzione della scrittura Giapponese e la sua filosofia”
15.00 – 16.30 Laboratorio Suiseki con Luciana Queirolo – “Ad ogni pietra, il suo daiza: la ricerca dell’equilibrio e dell’interpretazione, nel posizionamento”.
I partecipanti son pregati di portare le pietre e la propria attrezzatura.
15.00 – 17.30 Lavorazione in contemporanea e dimostrazione di tecniche bonsai tra tutti i club partecipanti
16.00 – 17.00 Rappresentazione Kamishibai con Pino Zemma – antico teatrino itinerante Giapponese
18.00 – Premiazione del Club per la migliore lavorazione e premiazione della pianta più votata dal pubblico
19.00 – Chiusura manifestazione