
SPETTACOLO DI NŌ E KYŌGEN
SALA SHAKESPEARE
LUNEDÌ 5 FEBBRAIO 2024 ORE 20:30
Scuola HŌSHŌ
SPETTACOLO DI NŌ E KYŌGEN
DURATA: 2 ORE E 5 MINUTI, INCLUSI 20 MINUTI DI INTERVALLO
L’ Associazione Hōshōkai è lieta di presentarvi lunedì il 5 febbraio alle ore 20.30 a Milano, presso il Teatro d’ Arte Contemporanea Elfo Puccini uno SPETTACOLO DI NŌ E KYŌGEN: un’immersione nella suggestiva atmosfera del nō e del kyōgen, antiche forme di teatro giapponese, per esplorare le luci e le ombre dell’animo umano.
“Nel kyōgen Fuku no Kami (Il Dio della Fortuna), ritroviamo l’aspirazione alla felicità dell’uomo, immutata nei secoli. Ma cosa rappresenta la felicità secondo il Dio della Fortuna…?Aya no Tsuzumi (Il tamburo di saia) è uno dei drammi più raffinati del repertorio del teatro nō; pochi sono gli attori in grado di interpretarlo. È la storia di un umile anziano che si innamora di una consorte dell’Imperatore. Cercare di esprimere la purezza dell’amore del protagonista, deriso dalla nobiltà, e il suo rancore dopo essersi tolta la vita per la disperazione è un vero banco di prova per ogni attore. Il fascino intrinseco alla qualità letteraria del dramma ha ispirato diverse riletture, quali l’interpretazione moderna di Yukio Mishima e la trasposizione operistica di Yoshirō Irino”.
L’evento è organizzato dall’ Associazione Hōshōkai con il sostengo di Tokyo Arts Council, in collaborazione con Change Performing Arts, e con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano.
Kazufusa Hosho Kennosuke Nomura Norihisa Hideshi Seki Naomi
Kyōgen: Fuku-no Kami / Il Dio della Fortuna (25min)
Fuku-no Kami: Kennosuke NOMURA Visitatore del tempio: Yūki KAWANO Visitatore del tempio: Kōta ISHII
Intervallo
Nō: Aya no Tsuzumi / Il tamburo di saia (70min)
Anziano e suo spirito: Kazufusa HŌSHŌ Consorte imperiale: Naomi SEKI Ufficiale imperiale: Hideshi NORIHISA Servo: Kennosuke NOMURA
Jiuta (coro): Takashi TAKEDA, Manjirō TATSUMI, Shinjirō OGURA,
Yoshimitsu KANAMORI, Hajime TAZAKI, Yoshihiro UENO
Musicisti
Nōkan (flauto): Ryuichi ONODERA Kotsuzumi (piccolo tamburo a clessidra): Ikio SŌWA (Kayu ŌMURA) Ōtsuzumi (grande tamburo a clessidra): Mitsuo YASUFUKU Taiko (tamburo): Sōemon KONPARU
Stage Manager: Kenichi Nomura – Production Manager: Akiko Sugiyama
Con il sostegno di Tokyo Arts Council In collaborazione con Change Performing Arts
Con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano Organizzato dall’Associazione Hōshōkai
Per informazioni:
Biglietteria Teatro Elfo Puccini:
tel. 02.0066.0606 – – whatsapp 333.20.49021