18.5 C
Tokyo

Tour
Giappone Rosso Autunno

Ascolta il ritmo lento del Giappone, tra luci dorate, acque termali e gesti che raccontano una cultura millenaria.

Dove le lanterne tremolano nei vicoli silenziosi e il tempo rallenta tra giardini, templi e acque che sanno di quiete.

Un viaggio in Giappone esclusivo e indimenticabile, pensato per chi desidera un'esperienza autentica e approfondita, tra città storiche, villaggi patrimonio UNESCO e scenari naturali straordinari.

ATTENZIONE, non è il *solito viaggio in Giappone*!
Ogni tappa è stata selezionata per evitare le folle e offrire momenti esclusivi, con cene in ristoranti d’eccellenza, soggiorni in strutture di charme e visite guidate nei luoghi più suggestivi.
Un itinerario studiato per scoprire i volti più autentici del Sol Levante, esplorando templi iconici, antichi quartieri, e luoghi che raccontano il Giappone più vero e meno conosciuto.

13 giorni di esperienze uniche, con pernottamenti in ryokan tradizionali, passeggiate tra foreste di bambù, e momenti di relax nelle onsen, le terme giapponesi. Un viaggio per scoprire la cultura, l’arte e la gastronomia di una terra che sa emozionare come poche altre.

Ad accompagnarti Ohayo con Chiara, esperta conoscitrice di cucina e tradizioni e Nicola, sake sommelier appassionato di cultura e storia.

Un viaggio per chi cerca il significato profondo delle cose, tra la grazia dell’autunno e l’eleganza della cultura giapponese.

Sei pronto a vivere il Giappone che hai sempre sognato?

Scrivici a [email protected] per tutte le informazioni sul programma e per prenotare il tuo viaggio con noi!

Tour Giappone novembre 2025 foliage

PROGRAMMA

24 novembre – Partenza dall'Italia

Siamo pronti per partire verso il Giappone! Volo diretto da Roma con ITA. Possibilità di avvicinamento da altri aeroporti. Notte a bordo.

25 novembre – Arrivo a Tokyo, Asakusa e Kappabashi

Atterraggio a Tokyo in tarda mattinata e trasferimento in hotel nella zona di Asakusa, il cuore della Tokyo tradizionale. Dopo un breve riposo, visita del tempio Sensō-ji, il più antico della città. Passeggiata tra le botteghe di Nakamise-dori e visita a Kappabashi, il quartiere degli artigiani specializzati in utensili da cucina e porcellane di alta qualità. Cena in un ristorante della zona, con piatti stagionali e ingredienti selezionati.

26 novembre – Yanesen, Akihabara e Odaiba

Mattinata dedicata alla scoperta di Yanaka, Nezu e Sendagi, tre quartieri che conservano l’atmosfera della Tokyo di un tempo. Passeggiata tra templi nascosti, gallerie d’arte e botteghe artigiane. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita a Akihabara, il quartiere dell’elettronica e della cultura pop, per chi desidera esplorare un volto più contemporaneo di Tokyo. Conclusione della giornata a Odaiba, l’isola artificiale affacciata sulla baia, con vista panoramica sullo skyline al tramonto. Sera libera.

27 novembre – Kanazawa: giardini e case da tè

Trasferimento in treno a Kanazawa. Arrivo a metà giornata e pranzo al mercato Ōmichō, noto per la qualità del suo pesce e dei prodotti locali. Pomeriggio dedicato alla visita del Kenroku-en, uno dei giardini più belli del Giappone, e del quartiere storico Higashi Chaya, dove dimorano le geisha e l'arte della foglia d'oro viene ancora praticata. Cena libera.

28 novembre – Shirakawa-go, Takayama e il Festival delle Lanterne di Mino

Partenza per Shirakawa-go, il suggestivo villaggio alpino patrimonio UNESCO. Passeggiata tra le case gasshō-zukuri, con tempo per scoprire le residenze storiche.
Trasferimento a Takayama, città nota per le sue strade Edo ben conservate. Pranzo libero con lo streetfood per le stradine storiche.
Nel pomeriggio, arrivo a Mino per il Festival delle Lanterne, un evento che illumina le strade con opere in carta washi realizzate dagli artigiani locali. Workshop dedicato alla lavorazione della carta tradizionale. Cena in un ristorante di cucina tradizionale giapponese, selezionato per la qualità della cucina regionale.

29 novembre – Kyoto: Sanjūsangen-dō e Fushimi Inari

Partenza per Kyoto con sosta al tempio Oyada, poco conosciuto ma di grande valore storico e immerso in un paesaggio suggestivo. Pranzo libero in una michi-no-eki, le stazioni di servizio giapponesi che offrono piatti con ingredienti locali freschi. Nel pomeriggio, visita al Sanjūsangen-dō, con le sue 1001 statue dorate, e al celebre Fushimi Inari Taisha, percorso tra i torii rossi in un momento meno affollato, al tramonto.

30 novembre – Arashiyama e pomeriggio libero a Kyoto

Visita al quartiere di Arashiyama alla scoperta di zone e templi meno battuti e lontano dalla folla, dove si respira un’atmosfera di grande spiritualità. Pranzo libero, con possibilità di mangiare in un ristorante famoso per il tofu all'interno di un tempio buddista. Pomeriggio libero con possibilità di shopping o visite opzionali a Nijō-jō, Kinkaku-ji o il quartiere di Gion. Cena libera.

1 dicembre – Giornata a Ōhara

Escursione a Ōhara, località montana fuori Kyoto. Visita del Sanzen-in, circondato da un giardino muschioso, e del più intimo Jakko-in. Pranzo libero. Rientro in serata a Kyoto, con cena libera.

2 dicembre – Uji e Nara

Al mattino, visita a Uji, patria del miglior tè verde giapponese . Visita al tempio Byōdō-in, sito UNESCO e alla famosa strada del tè.
Trasferimento a Nara, con visita al Tōdai-ji, che custodisce la statua del Grande Buddha, al Santuario Kasuga Taisha e passeggiata nel Parco di Nara, abitato dai cervi sacri. Pranzo e cena liberi.

3 dicembre – Amanohashidate e Kinosaki Onsen

Escursione a Amanohashidate, uno dei panorami più celebri del Giappone. Passeggiata lungo la striscia di sabbia, in cima alla collina da cui si gode della famosa vista del Drago nel cielo e visita ai templi. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, arrivo a Kinosaki Onsen, città termale di grande fascino. Pernottamento in un ryokan tradizionale con accesso ai bagni termali. Cena in ryokan, con piatti della tradizione kaiseki.

4 dicembre – Rientro a Tokyo e Ginza

Partenza in treno per Tokyo e check-in in hotel. Pomeriggio dedicato alla scoperta di Ginza, tra boutique esclusive e negozi di artigianato giapponese di alta qualità. Cena libera.

5 dicembre – Shinjuku, Harajuku e Shibuya

Ultima giornata dedicata a Shinjuku, il quartiere dei grattacieli, con visita ai giardini, Harajuku per il santuario Meiji e una passeggiata nel verde del Parco Yoyogi. Pomeriggio a Shibuya, tra le nuove architetture avanguardistiche, un saluto a Hachiko, e poi verso i quartieri dello shopping. Cena di gruppo di fine viaggio in un ristorante di cucina giapponese.

6 dicembre – Rientro in Italia

Trasferimento in aeroporto e volo di rientro per Roma.

Italia, fine dei servizi.

IL TOUR

24 NOVEMBRE - 6 DICEMBRE 2025
Viaggio in compagnia di Chiara e Nicola

  • Prezzo: € 5240 a persona
    OFFERTA FINO AL 31 MAGGIO: 5100 euro a persona
  • Gruppo di 20 persone max.
  • Volo Incluso - ITA Diretto da ROMA   e possibilità di avvicinamento
  • 2 Accompagnatori dall'Italia: Chiara e Nicola di Ohayo
  • 11 notti
  • 4 cene giapponesi di cui due tradizionali Kaiseki
  • Visite giornaliere in Italiano
  • Esperienza alle terme giapponesi (Onsen) tattoo friendly
  • Pernottamento in Ryokan tradizionale con cena kaiseki e colazione giapponese incluse
  • Ticket entrata musei e templi COMPRESI
  • Hotel centrali 3* o superiore con colazione sempre inclusa
  • Assicurazione medico - bagaglio inclusa

Tour in collaborazione con PLAY VIAGGI

LA QUOTA INCLUDE:
  • Pasti dove indicato nel programma;
  • Volo di linea DIRETTO ROMA- TOKYO a/r con bagaglio da stiva e bagaglio a mano e tasse aeroportuali incluse - con ITA Airways
  • Accompagnatori Ohayo dall'Italia
  • Sistemazione in hotel di categoria 3* o superiore/ryokan tradizionali come da programma con prima colazione;
  • Ingressi come da programma
  • Autobus privato GT per spostamenti
  • Biglietti del treno e pass in seconda classe, come da programma;
  • Suica card o similare da JPY per piccoli spostamenti in metropolitana o per usufruire di treni locali, degli armadietti nelle stazioni e/o altri servizi;
  • Gadget di viaggio by Ohayo
  • Assicurazione medico/bagaglio

LA QUOTA NON INCLUDE:
  • Pasti dove non indicato
  • Eventuali supplementi dovuti al rincaro delle spese per il carburante e/o aumenti delle tariffe di ingressi
  • Assicurazione Annullamento viaggio € 220 (facoltativa)
  • Le bevande extra durante i pasti;
  • Ingressi non indicati;
  • Mance per guide turistiche
  • Eventuali supplementi dovuti all’oscillazione del cambio euro/yen (comunicato in fase di saldo max 100€ a persona)
  • extra e tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

Il prezzo è indicato su base di partecipazione in camera doppia.
E' previsto un supplemento per la singola.
Supplemento camera singola: 740€

Partenza da ROMA FIUMICINO, è possibile concordare avvicinamento in aereo da altre città.

Per tutte le informazioni scrivici a [email protected]

Richiedi Informazioni

Scrivici a [email protected] per tutte le informazioni sul programma e per prenotare il tuo viaggio con noi!

Tour Giappone novembre 2025 foliage
Giappone autunno foglie rosse ultima modifica: 2025-05-03T11:44:49+02:00 da Chiara-san