13.5 C
Tokyo
Viaggi15 cose che avrei voluto sapere prima di partire...

15 cose che avrei voluto sapere prima di partire per il Giappone

- Pubblicità -

Capita a tutti di partire per un viaggio e dimenticarsi qualcosa, succede anche di scoprire cose che invece avresti voluto sapere prima per evitare piccole noie o qualche problema sul posto. Il Giappone non fa eccezione, ecco le mie 10 cose da sapere prima di partire.

9. I templi chiudono presto ma sono sempre aperti

I templi e i santuari giapponesi sono costruiti in modo diverso dalle nostre chiese. Hanno un orario di apertura e chiusura certo, ma a parte pochi caso particolari (tipo il kinkaku-ji a Kyoto), la parte che “apre e chiude” è normalmente la sala dell’edificio principale, quella dove si tengono le cerimonie e a cui di solito i turisti non accedono ma possono guardare solo da fuori. Questo significa che anche se “arrivate tardi” per visitare un tempio, potete sempre accedere ai giardini, ammirando e osservando gli edifici dall’esterno, le pagode, farvi leggere la fortuna con un omikuji ma non potrete comprare un omamori (amuleto) poichè i negozi saranno chiusi. Ad esempio il Fushimi Inari è tranquillamente visitabile, si può salire su fino in cima (ci sono alcuni lampioni ma è meglio portarsi una torcia), i negozi saranno chiusi ma non ci saranno molti turisti ed è un posto mistico per una passeggiata notturna!

Chiara-san
Chiara-sanhttp://www.foodandcrafts.it
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

3 Commenti

  1. grazie per i preziosi suggerimenti, ma rammaricarsi che le geishe siano sempre meno mi sembra veramente offensivo.
    Conosce il “lavoro” di queste giovani e meno giovani donne? Conosce il loro triste destino?
    Da donna …

  2. Buongiorno Barbara, forse c’è ancora tanto fumo intorno alla figure delle geisha e maiko e serve chiarezza. Potrebbe anche essere vero che in passato il lavoro di queste donne venisse sfruttato, a livello artistico, poichè se ancora fosse da chiarire le geisha non sono mai state prostitute, ma nei tempi moderni la geisha è un’artista che si perfeziona nello studio delle arti musicali e performative tradizionali giapponesi, una scelta che viene fatta in libertà dalle ragazze che vogliono percorrere questa strada e che studiano vivendo presso una casa di geisha che ne cura l’educazione e la formazione.
    Consiglio, nel caso ancora non lo avesse visto, la serie Makanai su Netflix, che si avvicina molto più alla realtà di quanto non faccia il film romanzato ma ben più famoso “Memorie di una Geisha”.
    A disposizione per ulteriori informazioni, a presto!
    Chiara

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.