
Il Sole di Hiroshima, la cerimonia delle lanterne galleggianti – 2023
Torna a Bologna Il Sole di Hiroshima, la cerimonia delle lanterne galleggianti in ricordo delle vittime dell’esplosione atomica del 6 agosto 1945
“Ogni anno, il 6 agosto a Hiroshima, per commemorare le vittime dell’olocausto atomico del 1945, si celebra la cerimonia delle lanterne galleggianti (tōrōnagashi).
La cerimonia, una preghiera collettiva sentita come particolarmente doverosa in questo momento, torna a Bologna anche nel 2023.
L’evento è organizzato da Nipponica https://www.nipponica.it/it/eventi/1092-sole-hiroshima-bologna2023, con il patrocinio del Consolato (https://www.milano.it.emb-japan.go.jp/itpr_ja/2023_sponsorship.html)
Nel cuore della lanterna decorata viene accesa una candela che la illumina, e permette di seguirla con lo sguardo nel suo viaggio sull’acqua, all’imbrunire.
Un rituale semplice che ognuno dei partecipanti vive in modo personale e raccolto. Un modo per unirsi nel ricordo e nell’emozione attorno a una fiamma e all’acqua, per sostenere la pace e la solidarietà.
Nel giorno della celebrazione del ricordo delle vittime di Hiroshima si ricordano anche le persone che oggi, come allora, affrontano lo sconforto e la desolazione della guerra.
Il 6 agosto al parco del Cavaticcio, Bologna si riunirà per illuminare la notte con mille lanterne: saranno luci di speranza… (continua sotto l’immagine – locandina, con il programma e i contatti degli organizzatori).
https://www.nipponica.it/it/eventi/1092-sole-hiroshima-bologna2023
Il Sole di Hiroshima offre anche la possibilità di lanciare uno sguardo al futuro e, come ogni anno, anche nel 2023 l’evento sarà realizzato a scopo di beneficenza. Il ricavato sarà utilizzato per la ricostruzione di alcune scuole colpite dall’alluvione che ha messo in ginocchio il territorio romagnolo, in collaborazione con l’ufficio scolastico regionale per l’Emilia Romagna”. La cerimonia prevede a corollario una serie di appuntamenti culturali dedicati alla cultura giapponese, la cui descrizione è riportata qui sotto:
Programma
- Ore 18-20
La mia mano: laboratorio creativo con il kamishibai
Laboratorio e letture cura di Associazione Kamishibai Italia Artebambini (per bambini dai 5 anni) con Carolina Masetti
Gratuito, su prenotazione (max 20 partecipanti) entro il 5 agosto sul sito www.nipponica.it
- Dalle 18.30
JAPAN taste by Zushi
Per chi volesse gustare durante la serata la cucina giapponese è possibile prenotare online uno dei piatti offerti a prezzo ridotto da ZUSHi Japanese Restaurant.
Parte del ricavato andrà in beneficenza. Su prenotazione sul sito www.nipponica.it
- Ore 21.00
Hamlet in Hiroshima
una performance a cura di Gianluca Guidotti, Enrica Sangiovanni e Tatsunori Kano
con la partecipazione di Tatsunori Kano e Andrea Sangiovanni
voci recitanti Gianluca Guidotti, Enrica Sangiovanni e Tatsunori Kano
partitura musicale Patrizio Barontini
produzione archiviozeta e Nipponica
- Dalle ore 21:30Cerimonia delle lanterne galleggianti
Nel cuore della lanterna decorata viene accesa una candela che la illumina e permette di seguirla con lo sguardo nel suo viaggio sull’acqua, all’imbrunire
Un rituale semplice che ognuno dei partecipanti vive in modo personale e raccolto. Un modo per unirsi nel ricordo e nell’emozione attorno ad una fiamma e all’acqua per sostenere la pace e la solidarietà.
Ingresso libero.
Col patrocinio di
Comune di Bologna
Consolato Generale del Giappone a Milano
Nell’ambito di
Bologna Estate, L’altra sponda
Per informazioni:
[email protected]
www.nipponica.it