
Istituto Giapponese di Cultura Via Antonio Gramsci
74 00197 Roma
L’Istituto Giapponese di Cultura apre la stagione cinematografica invernale con la rassegna
RITRATTI DI FAMIGLIA NEL CINEMA GIAPPONESE
16 gennaio – 22 marzo 2018
proiezioni ore 17.00 e 19.00
Film in V.O. con sottotitoli in italiano
ingresso libero
SCARICA LA LOCANDINA E L’ELENCO PROIEZIONI
Dopo gli indimenticabili ritratti di famiglia del cinema di Ozu, come sono state rappresentate sul grande schermo preoccupazioni, ansie e ambizioni dei nuclei familiari giapponesi?
Relazioni extra-coniugali, divorzi, casate unite in nome di una tradizione da tramandare, famiglie che ritrovano la tenerezza degli affetti dopo vicende dolorose: la rassegna presenta una serie di situazioni familiari che, se da una parte tengono conto della specificità della famiglia e società giapponese, dall’altra propongono temi e problematiche universali, in cui tutti possono rispecchiarsi.
Otto lungometraggi per otto storie che raccontano il comune desiderio di giovani, adulti e anziani di formare o ricostituire un nucleo familiare felice o quanto più normale possibile, nonostante le prove e le difficoltà cui la vita spesso li sottopone, e nonostante i legami interni delle famiglie giapponesi siano spesso condizionati da pressioni o aspettative sociali che non facilitano la comunicazione. Ogni ritratto di famiglia porta sullo schermo fragilità, sogni e speranze dei vari
protagonisti, che reclamano il diritto a vivere pienamente gli affetti ed esternare i propri sentimenti.
I registi chiamati in causa – Yoshimitsu Morita, Jun Ichikawa, Yuzo Asahara, Joji Matsuoka, Shinichiro Sawai, Shinji Somai, Kazuo Kuroki e Yoji Yamada – offrono nei film selezionati per la rassegna, quasi tutti in 16mm e con sottotitoli in italiano, una prospettiva di osservazione personale delle dinamiche familiari, oltre a sollecitare nel pubblico stimolanti processi comparativi con le realtà storico-sociali e le categorie antropologiche occidentali.
SCARICA LA LOCANDINA E L’ELENCO PROIEZIONI
Istituto Giapponese di Cultura
Via Antonio Gramsci, 74
00197 Roma
Tel. 06 3224794
www.jfroma.it
[email protected]
film in V.O. con sottotitoli in italiano e/o inglese
I = sott. italiano / E = sott. inglese
MAR 16 GENNAIO ORE 17.00
GIO 22 FEBBRAIO ORE 19.00
ASURA, IL DEMONE DEGLI INTRIGHI di Yoshimitsu MORITA
Ashura no gotoku, 2003, 136’,colore, 16mm I
VEN 19 GENNAIO ORE 19.00
MAR 20 FEBBRAIO ORE 17.00
A TALE OF SAMURAI COOKING di Yuzo ASAHARA
Bushi no kondate, Giappone, 2013, 122’ colore, DVD I e E
MAR 23 GENNAIO ORE 17.00
GIO 8 MARZO ORE 19.00
KABEI – NOSTRA MADRE di Yoji YAMADA
Kabei, 2008, 133′, colore, 16mm I
VEN 26 GENNAIO ORE 19.00
GIO 1 MARZO ORE 17.00
OH, PRIMAVERA! di Shinji SOMAI
Ah, Haru, 1998, 100’, colore, 16mm I
GIO 1 FEBBRAIO ORE 17.00
GIO 15 MARZO ORE 19.00
TOKYO TOWER MAMMA, IO E, A VOLTE, PAPÀ di Joji MATSUOKA
Tokyo tawaa – Okan to boku to okidoki oton -, 2007, 138’, colore, 16mm I
MAR 6 FEBBRAIO ORE 19.00
MAR 6 MARZO ORE 17.00
PICCOLI MESSAGGI DAL CUORE di Shinichiro SAWAI
Nihon ichi mijikai haha e no tegami, 1995, 117’, colore, 16mm I
VEN 9 FEBBRAIO ORE 17.00
GIO 22 MARZO ORE 19.00
OSAKA STORY di Jun ICHIKAWA
Osaka monogatari, 1999, 119’, colore, 16mm I
GIO 15 FEBBRAIO ORE 19.00
MAR 20 MARZO ORE 17.00
IL VISO DI JIZO di Kazuo KUROKI
Chichi to kuraseba, 2004, 99’, colore, 16mm I
Immagine in evidenza: Dal film Tokyo Tower ©2007 “Tokyo Tower o.b.t.o” Film Partners