
SPAZIO KINTSU – VIA PORRO LAMBERTENGHI
25 – MILANO
Kunoichi, donne guerriere dall’antico Giappone
La mostra avrà come nucleo le kunoichidi Francesco Vanzaghi, che catturano lo spettatore traendolo a sé con l’intensità dello sguardo. Francesco si ricollega inoltre a “i sette fiori splendenti” del maestro Yoshitoshi, utilizzando i fiori stilizzati come metafora del mondo interiore. Le donne guerrieredi Vanzaghi sono sempre accompagnate da fiori, che sono, in questo caso, uno specchio dell’attimo di massima concentrazione dell’animo e delle differenti e arcane tecniche ninja.
Sarà presente in mostra anche un breve iter con le xilografie della scuola Utagawa della corrente artistica Ukiyo-e, in essa si ripercorreranno brevemente le storie delle donne samurai, le bugeisha, e delle principesse guerriere appartenenti alla letteratura del XIX secolo che per certi versi sono l’ideale anello di congiunzione fra bugeishae kunoichi.
L’evento è stato organizzato con la direzione artistica del dott. Paolo Linetti, direttore del museo del Giappone di Coccaglio (Brescia), e la segreteria organizzativa della dott.ssa Enrica Peregalli.
VERNISSAGE GIOVEDI’ 15 NOVEMBRE ALLE ORE 19,00
ORARI DI APERTURA: VENERDI’ 16 e SABATO 17 dalle 14,00 alle 19,00, VENERDI’ 23 e SABATO 24 su appuntamento.
MAIL: [email protected] TEL. 333.6540917
SPAZIO KINTSU – VIA PORRO LAMBERTENGHI, 25 – MILANO